Trovare la borsa a secco più adatta non è una decisione facile, soprattutto perché esiste un'ampia gamma di dimensioni di borse a secco. Se non si sa quale sia la misura adatta alle proprie esigenze, l'acquisto di sacchi a secco per le attività all'aperto può risultare estremamente frustrante. Per facilitare il processo di scelta, questo articolo vi illustrerà gli elementi essenziali relativi alle borse a secco e in particolare alle loro dimensioni.
Capire le dimensioni di base dei sacchi a secco
Il sacco a secco più piccolo o il più piccolo tra i prossimi elementi fondamentali dei sacchi a secco che sono costruiti per l'applicazione, è spesso intorno ai 5 litri, con la maggior parte dei LD di 40 litri o più. Ogni dimensione è in grado di offrire le migliori applicazioni, ma prima di tutto ecco un modo essenziale di esaminare le dimensioni:
- 5L-15L: Portafogli, chiavi, telefoni cellulari, ecc. - tutti questi piccoli oggetti possono stare in una piccola borsa a secco di dimensioni inferiori a 15 litri.
- 20L-30L: Queste borse di medie dimensioni sono ideali per trasportare indumenti, una piccola tenda o un sacco a pelo.
- 30L-40L: È difficile infilare oggetti di grandi dimensioni in queste borse, quindi le borse singole grandi sono più adatte a trasportare oggetti più piccoli e tende molto più grandi, ideali per i viaggi in campeggio più lunghi.
Quando si valutano le diverse dimensioni delle borse, conoscendo queste utili dimensioni si può avere un quadro più chiaro di quale sia la dimensione di ciascuna borsa da scegliere.
Esigenze di dimensione per le diverse attività
Le dimensioni del sacco a secco da acquistare dipendono molto anche dall'attività scelta. Le dimensioni consigliate per attività specifiche sono le seguenti:
Viaggi brevi
Per i viaggi brevi, ad esempio un'escursione di un solo giorno o un'uscita veloce in kayak, è consigliabile utilizzare una sacca asciutta da 5L a 15L. Possono contenere alcuni elementi essenziali, come ad esempio alcuni snack e altri effetti personali, e assicurarsi che siano asciutti e al sicuro.
Esempi di oggetti da imballare:
- Telefono
- Portafoglio
- Chiavi
- Spuntini
- Giacca leggera
Campeggio per il fine settimana
I sacchi a secco di medie dimensioni, da 20 a 30 litri, saranno probabilmente necessari se il campeggio è solo per un fine settimana. Sono perfetti per portare in valigia vestiti, un sacco a pelo e il necessario per cucinare.
Esempi di oggetti da imballare:
- Sacco a pelo
- Abbigliamento extra
- Utensili da cucina
- Forniture alimentari
Escursioni o spedizioni lunghe
Per le escursioni o le spedizioni più lunghe, invece, è necessario un sacco a secco più grande, di 30-40 litri. Queste borse possono contenere molti effetti personali e sono quindi adatte a spedizioni prolungate.
Esempi di oggetti da imballare:
- Tenda
- Cuscino per dormire
- Abbigliamento per diverse condizioni climatiche
- Attrezzatura e cibo per cucinare
Attività acquatiche
Per attività come il kayak o il rafting, tenete conto della quantità di attrezzatura da tenere all'asciutto. A volte, per motivi di comodità, si suggerisce una sacca asciutta da 20L e 40L, per garantire che l'essenziale sia al suo posto e che sia imballato comodamente.
Esigenze e preferenze personali
Ma oltre all'attività, le esigenze e le preferenze individuali vanno di pari passo nel determinare le dimensioni corrette della sacca a secco. Ecco alcuni elementi a cui pensare:
- Volume e peso: Assicuratevi che la sacca a secco non sia né troppo pesante né troppo grande. Potrebbe essere troppo gravoso portare con sé una borsa grande e pesante, soprattutto se si ha con sé anche altra attrezzatura.
- Dimensioni dell'apparecchiatura: Osservate le cose che volete portare con voi. Se è troppo grande, scegliete opzioni più ingombranti che possano ospitare comodamente le vostre cose.
- Spazio extra: È consigliabile tenere un po' di spazio nella borsa asciutta per poter portare con sé gli oggetti che si possono acquistare durante il viaggio, tra cui souvenir o attrezzature extra.
Come utilizzare un Borsa a secco Correttamente
Una volta scelte le dimensioni della sacca, l'ultimo aspetto è sapere come utilizzare efficacemente la sacca a secco:
- Tecnica di sigillatura: Per sigillare correttamente il sacco a secco, tenete la cinghia superiore e fatela ruotare per tre o cinque giri, quindi allacciatela prima di utilizzarlo. In questo modo si otterrà una chiusura ermetica che permetterà di tenere sotto controllo l'umidità.
- Utilizzo in ambienti diversi: Quando si utilizza il sacco a secco in condizioni diverse (ad esempio, pioggia, neve o in prossimità dell'acqua), controllare sempre che sia sigillato correttamente. Per le attività acquatiche, considerare l'utilizzo di un sacco a secco galleggiante.
L'attività all'aperto che si intraprende, tuttavia, richiede una sacca asciutta di dimensioni specifiche per la sicurezza e l'asciutto delle vostre proprietà. Un approccio ponderato, come l'accertamento del tipo di attività che si intende svolgere, l'approccio alla sacca asciutta e le esigenze personali, aiuta a selezionare una sacca asciutta appropriata che migliorerà la vostra esperienza all'aperto. Una sacca a secco scelta correttamente vi sarà utile sia per un'escursione giornaliera che per un lungo viaggio in campeggio.